SEGUICI SU:​

Sviluppo sostenibile: opportunità per Varese

Camera di Commercio promuove un calendario di eventi nella settimana che l’Europa dedica a questo tema. Da martedì 20 a sabato 24 settembre, a Varese e Busto Arsizio, 21 incontri sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030.

In cinque giorni, saranno ventuno le occasioni di analisi e confronto distribuite tra Varese e Busto Arsizio. Occasioni che si declinano come opportunità di riflessione e di spunti operativi su come tradurre in pratica scelte che contribuiscano a superare quella che, anche alla luce delle preoccupazioni energetiche dei nostri giorni, appare sempre di più un’urgenza ormai globale.

IL PRESIDENTE LUNGHI

«Alla vigilia dell’apertura della rassegna, è con soddisfazione che posso sottolineare come, una volta lanciato il sasso, abbiamo subito raccolto una grande compartecipazione da partner pubblici e privati – spiega il presidente di Camera di Commercio Varese, Fabio Lunghi –. Anche grazie a loro, per una settimana metteremo in gioco capacità, competenze e lungimiranza per offrire ad aziende, cittadini ed enti di questo territorio tante importanti opportunità di analisi e confronto sui diversi temi che toccano lo sviluppo sostenibile. Il risultato è un calendario fitto e ricco di eventi: l’ennesima dimostrazione che, quando è chiamata all’impegno, Varese con il suo sistema socioeconomico sa sempre rispondere al meglio. Questa volta ancor di più, perché c’è in gioco non soltanto il nostro presente, ma il futuro delle giovani generazioni, che dipende dalle attuali scelte di ognuno di noi. Le nostre imprese, del resto, la cultura della sostenibilità la stanno promuovendo da tempo, sviluppando in modo costante innovazione tecnologica».

Camera di Commercio vuole, quindi, diffondere e promuovere conoscenze, best practice e strumenti: l’obiettivo è avvicinare sempre di più il Sistema Varese a un nuovo paradigma di sviluppo economico anche e soprattutto sostenibile.

DICIASSETTE OBIETTIVI DI SVILUPPO

Il calendario affronta tutti i temi proposti dai diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile adottati nell’Agenda 2030 ONU: dal come sconfiggere povertà e fame al promuovere la salute e il benessere, un’istruzione di qualità e la parità di genere. Tra gli altri obiettivi di carattere più strettamente economico ci sono: lavoro dignitoso e crescita economica, il filone imprese, innovazione e infrastrutture, riduzione delle disuguaglianze, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili. Non mancano, poi, obiettivi collegati alla lotta contro il cambiamento climatico, alla vita sott’acqua e sulla terra, a pace, giustizia e istituzioni solide e, infine, alle partnership per raggiungere gli obiettivi stessi.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

QUI il programma nel dettaglio di ogni singolo evento

Martedì 20 settembre

. Efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili

Ville Ponti, Varese | 10.00 – 16.30

. Dal sovraindebitamento al rischio di usura. Come prevenire e quali strumenti a supporto delle imprese

Webinar | 10.30 – 12.00

. Istruzione di qualità per lo sviluppo sostenibile: esperienze significative di PCTO

ITE Tosi, Busto Arsizio | 15.00 – 17.00

Mercoledì 21 settembre

. Varese città antispreco: buone pratiche e opportunità per imprese, enti e cittadini

Ville Ponti, Varese | 10.00 – 12.30

. La partnership profit – non profit per lo sviluppo sostenibile: strumenti ed esperienze di successo per il lavoro inclusivo

Webinar | 10.30 – 12.30

. Ambiente e turismo ecosostenibile

Camera di Commercio, Varese | 14.30 – 16.30

 Giovedì 22 settembre

. Il futuro dello sviluppo sostenibile attraverso formazione di qualità

MalpensaFiere, Busto Arsizio | 10.00 – 12.30

. Smart & sustainable city: la Busto che vorrei

MalpensaFiere, Busto Arsizio | 9.00 – 12.00

. Sostenibilità e benessere: nuovi modi di costruire e come finanziarli

Webinar | 16.30 – 18.30

. Invarianza idraulica e servizio idrico integrato

Camera di Commercio, Varese | 14.30 – 16.30

. A ben far porre li ‘ngegni: l’attualità di una sfida antica Salute, territorio, community building

Camera di Commercio, Varese | 17.00 – 19.00

Venerdì 23 settembre

. L’economia circolare nel settore Tessile Abbigliamento Moda. Azioni e opportunità

MalpensaFiere, Busto Arsizio | 9.30 – 12.30

. Obiettivi di sviluppo sostenibile negli enti locali: stato dell’arte e prospettive

Webinar | 10.15 – 12.00

. Alimentazione, attività fisica, qualità della vita: nuove prospettive per la nostra salute e per quella del pianeta

Camera di Commercio, Varese | 15.00 – 18.00

 Sabato 24 settembre

. Climbing For Climate – 4^ edizione

Campo dei Fiori | 10.00 – 12.00

. Focus Day Nuove Imprese Femminili

Ville Ponti, Varese | 9.00 – 13.30

. Move green!

Condividi questo articolo

Professionisti qualificati accompagnano l’imprenditore nelle scelte migliori per la propria attività…

I nostri Uffici offrono assistenza all’imprenditore circa il faticoso onere inerente all’espletamento…

 

Il nostro servizio Fiscale e Contabilità prevede il controllo e sorveglianza continua su tutti gli adempimenti…

Puoi contare sull’assistenza necessaria agli adempimenti richiesti dalle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, igiene e salubrità degli alimenti, gestione dei rifiuti e tutela dell’ambiente.

Servizio Gestione del Personale

Grazie alle competenze nell’ambito del Diritto del Lavoro, previdenza sociale e gestione del personale,  si offre un servizio globale e personalizzato per la gestione del capitale umano in azienda.