SEGUICI SU:​

“Attività storiche” per altri 43 negozi, locali e botteghe della provincia di Varese

Regione Lombardia ha diramato l’elenco delle nuove imprese inserite nel “registro” del Pirellone. Sono 28 quelle associate alle nostre Ascom territoriali

Operano senza interruzione da almeno 40 anni e 43 di queste attività da ieri (martedì 11 luglio) possono fregiarsi del “marchio” di ATTIVITA’ STORICA. Quella di Varese resta nelle primissime posizioni della classifica per provincie, quest’anno guidata da Brescia.

I nuovi riconoscimenti assegnati dalla Regione Lombardia sono così suddivisi: 27 negozi storici, 4 locali storici e 12 botteghe artigiane storiche. Si arricchisce dunque l’albo regionale delle attività storiche e di tradizione in Provincia di Varese, che ora comprende in totale 278 imprese.

I nostri associati

Sono in tutto 28 le attività associate nelle cinque Ascom Territoriali riconosciute dalla regione. Eccole: De Bernardi fiorista (Busto Arsizio); Farmacia Consolaro (Busto Arsizio); La Corsetteria (Busto Arsizio); Oreficeria Orologeria Galli (Busto Arsizio); Zago Arredamenti (Busto Arsizio); Arredamenti Crosta (Cairate); Arcobaleno abbigliamento (Cassano Magnago); La Tartaruga (Cassano Magnago); Moglia Gioielleria (Gallarate); Ottica Broggi (Gallarate); Taglietti (Gallarate); Cristina abbigliamento (Gerenzano); Anastasia e Pinuccia (Lavena Ponte Tresa); Europa ristorante-pizzeria (Lavena Ponte Tresa); Foto Sangalli (Luino); Ruga (Luino); Bar Trattoria Saredi (Maccagno con Pino e Veddasca); Ottica Benzoni (Malnate); Corti (Olgiate Olona); Dolce Forno di Giuseppe Busnelli & C. (Saronno); Landini calzature (Saronno); Virexgomma (Somma Lombardo); Al Portone antiquariato (Varese); La Rosa cartolibreria (Varese); Merceria Brumana (Varese); Molteni strumenti musicali (Varese); Villa cartoleria (Varese); Viras cartoleria (Varese).

Città per città

Ecco la suddivisione per città della provincia di Varese dei 43 riconoscimenti regionali: sono 7 a Busto Arsizio, 6 a Varese, 3 Gallarate, Cassano Magnago, Luino e Saronno, 2 per Malnate e Lavena Ponte Tresa, 1 a testa per Cadegliano Viconago, Caronno Varesino, Cairate, Castellanza, Cuvio, Gerenzano, Ispra, Laveno Mombello, Maccagno con Pino e Veddasca, Oggiona con Santo Stefano, Olgiate Olona, Somma Lombardo, Vedano Olona e Vergiate.

L’elenco completo delle 43 attività della provincia di Varese  SCARICA IL PDF

Le parole dell’assessore Guidesi

L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, sottolinea come il premio sia «il nostro grazie a chi, con il suo lavoro quotidiano, fa grande la Lombardia. Si tratta di attività che rappresentano la linfa e la tradizione del nostro tessuto economico. Il marchio – prosegue Guidesi – è un ringraziamento per artigiani e commercianti che ogni giorno garantiscono un presidio fondamentale per le nostre comunità. Spesso sono imprese a carattere familiare che hanno saputo innovarsi negli anni e assicurare il ricambio generazionale, offrendo servizi e prodotti di qualità. Regione Lombardia è convintamente al loro fianco».

 

Condividi questo articolo

Professionisti qualificati accompagnano l’imprenditore nelle scelte migliori per la propria attività…

I nostri Uffici offrono assistenza all’imprenditore circa il faticoso onere inerente all’espletamento…

 

Il nostro servizio Fiscale e Contabilità prevede il controllo e sorveglianza continua su tutti gli adempimenti…

Puoi contare sull’assistenza necessaria agli adempimenti richiesti dalle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, igiene e salubrità degli alimenti, gestione dei rifiuti e tutela dell’ambiente.

Servizio Gestione del Personale

Grazie alle competenze nell’ambito del Diritto del Lavoro, previdenza sociale e gestione del personale,  si offre un servizio globale e personalizzato per la gestione del capitale umano in azienda.