Dal 1° gennaio 2023 il lavoro agile torna alle regole ordinarie, fatto salvo per i lavoratori fragili, per cui la Legge di Bilancio va a prorogare fino al 31 marzo 2023 il diritto di lavorare in regime di Smart Working. Di seguito un riepilogo.
Generalità dei lavoratori con PROCEDURA ORDINARIA
- Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
- Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile
Lavoratori positivi al Covid-19 con PROCEDURA ORDINARIA
Solo se il lavoratore risulta asintomatico e con benestare del medico di base.
- Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
- Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile
Genitori di figli under 14 con PROCEDURA ORDINARIA
- Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
- Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile
Lavoratori fragili con DIRITTO SOGGETTIVO DI ACCESSO AL LAVORO AGILE
Non è necessaria la sottoscrizione di un accordo individuale ma si tratta dell’esercizio di un diritto del lavoratore, nel rispetto dell’organizzazione aziendale e della qualifica del lavoratore. Il diritto è prorogato dalla Legge di Bilancio al 31.03.2023.
* * *
Segui Confcommercio Ascom Saronno sul Canale Telegram o sulla pagina Facebook. Le notizie a portata di click!