SEGUICI SU:​

Smart Working dal 2023

Dal 1° gennaio 2023 il lavoro agile torna alle regole ordinarie con alcune eccezioni

Dal 1° gennaio 2023 il lavoro agile torna alle regole ordinarie, fatto salvo per i lavoratori fragili, per cui la Legge di Bilancio va a prorogare fino al 31 marzo 2023 il diritto di lavorare in regime di Smart Working. Di seguito un riepilogo.

Generalità dei lavoratori con PROCEDURA ORDINARIA

  • Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
  • Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile

Lavoratori positivi al Covid-19 con PROCEDURA ORDINARIA

Solo se il lavoratore risulta asintomatico e con benestare del medico di base.

  • Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
  • Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile

Genitori di figli under 14 con PROCEDURA ORDINARIA

  • Obbligo di sottoscrizione accordo individuale
  • Comunicazione tramite procedura on-line ordinaria entro 5 giorni dalla data di inizio della prestazione in modo agile

Lavoratori fragili con DIRITTO SOGGETTIVO DI ACCESSO AL LAVORO AGILE

Non è necessaria la sottoscrizione di un accordo individuale ma si tratta dell’esercizio di un diritto del lavoratore, nel rispetto dell’organizzazione aziendale e della qualifica del lavoratore. Il diritto è prorogato dalla Legge di Bilancio al 31.03.2023.

* * *

Segui Confcommercio Ascom Saronno sul Canale Telegram o sulla pagina Facebook. Le notizie a portata di click!

Condividi questo articolo

Professionisti qualificati accompagnano l’imprenditore nelle scelte migliori per la propria attività…

I nostri Uffici offrono assistenza all’imprenditore circa il faticoso onere inerente all’espletamento…

 

Il nostro servizio Fiscale e Contabilità prevede il controllo e sorveglianza continua su tutti gli adempimenti…

Puoi contare sull’assistenza necessaria agli adempimenti richiesti dalle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, igiene e salubrità degli alimenti, gestione dei rifiuti e tutela dell’ambiente.

Servizio Gestione del Personale

Grazie alle competenze nell’ambito del Diritto del Lavoro, previdenza sociale e gestione del personale,  si offre un servizio globale e personalizzato per la gestione del capitale umano in azienda.