Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti-Ter, contenente misure urgenti in materia di lavoro oltre, politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Qui il focus sul bonus da 150 euro.
Cos’è?
Si tratta di una ulteriore indennità una tantum di 150 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti, aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro.
Chi sono i beneficiari?
I beneficiari dell’indennità sono i lavoratori dipendenti che;
- non sono titolari dei trattamenti di cui al successivo art. 19, commi 1 e 16, dunque, non titolari di trattamenti pensionistici e non facenti parte di nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza;
- hanno un imponibile previdenziale di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro.
L’indennità una tantum di 150 euro è riconosciuta in via automatica dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’art. 19, commi 1 e 16.
Quando si avrà il bonus in busta?
Per quanto concerne le tempistiche di erogazione, da parte dei datori di lavoro, si fa riferimento alla “retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022”. Si attende, tuttavia, conferma da parte degli Enti sulla corretta applicazione delle disposizioni.
* * *
Segui Confcommercio Ascom Saronno sul canale Telegram o sulla pagina Facebook. Le notizie a portata di click!